
venerdì 23 dicembre 2011
It's Christmas time in the city

sabato 3 dicembre 2011
Che periodo...
sabato 26 novembre 2011
Buoni propositi!

martedì 8 novembre 2011
Water, water, everywhere...

venerdì 4 novembre 2011
Dopo un anno moooolto intenso...
venerdì 14 ottobre 2011
sabato 8 ottobre 2011
Un anno di noi...

E a coronare una settimana così speciale, con il compleanno di Tommaso e la ripresa della scuola, domenica 2 ottobre ho avuto l'onore di frequentare un corso con la mitica Reneè Mullins, organizzato dall'altrettanto mitica e soprattutto deliziosa Erika . Mi ero immaginata Reneè più espansiva, la tipica americana da stereotipo insomma, invece è un tipo riservato, ma molto gentile e soprattutto competente e bravissima. Erika ha organizzato tutto perfettamente, ci ha assolutamente coccolato e anche le compagne di avventura sono state una bellissima scoperta, speriamo di rivederci presto per condividere ancora questo magnifico hobby. Purtroppo, nonostante le molte ore di lavoro, non siamo riuscite a finire il progetto, mancano pochi tocchi e spero di competarlo oggi, ve lo mostrerò quando sarà finito, intanto vi delizio con questa foto di Reneè con me e con una nuova amica creativa, Sabrina, davvero molto molto simpatica e fra l'altro bravissima con colori e pennelli.

Si vede anche il lavoro da terminare. Già così è molto bello, vero?? Forse, ma molto forse, ho imparato a fare le sue meravigliose sfumature. Non al suo livello, ovviamente, ma sicuramente ho migliorato la mia tecnica.
Domani sarò, tempo permettendo, al mercatino di Villa Serra di Comago (GE) per l'ultimo appuntamento con il Mercatino degli Artisti, si riprenderà poi ad aprile 2012. Porterò un po' di cosine atutunnali e la mia anteprima di Natale, ma soprattutto spero di raccogliere qualche ordinazione, visto che il tempo per creare è sempre poco e non riesco ad avere molte cose pronte. Approfitto della disponibilità di mio marito e mio padre e dei piccoli miglioramenti che mia madre sta facendo sulla strada dell'autonomia per ritagliarmi questi momenti per me, devo dire che mi fanno benissimo, la malinconia settembrina è quasi sparita, per fortuna, non mi riconoscevo proprio!!
Un abbraccio a tutte e spero che qualcuna possa venire a trovarmi domani in Villa!

sabato 24 settembre 2011
Finalmente!
Non vi dico l'emozione nel vedere questo cartello affisso al muraglione del cortile! Sarà lunga, sarà costosa, non mancheranno i contrattempi, ma adesso possiamo dire che presto o tardi andremo a vivere a casa nostra.
E poi... finalmente ho una supplenza! Per ora è di un mese, ma probabilmente sarà prorogabile, staremo a vedere quanto durerà, ma l'importante è che si lavori, no??? Certo, basta poco a cambiare completamente l'umore di una persona, eh??? Decisamente vedo le cose in una prospettiva più rosea, speriamo che duri!!
Hugs!
Valeria

giovedì 15 settembre 2011
Impressioni di Settembre

Ho sempre avuto un rapporto particolare con il mese di settembre. E'da sempre il mese del "girare pagina", quello in cui si fanno i bilanci, si tira una riga e si ricomincia, molto più di gennaio. Anche Tommaso è nato in settembre e fra poco festeggeremo il suo primo anno. Questo però è un settembre proprio strano, è ancora caldo, tanto per cominciare, molto caldo, poi non mi hanno ancora chiamata da nessuna scuola e neanche mia madre è tornata in cattedra, visto l'infortunio (che per altro si prospetta ancora più lungo di quanto non sembrasse all'inizio). Di solito a settembre metto mano agli hobbies con molta energia, quest'anno invece le energie sono poche e il tempo ancora meno, quindi pattern e pennelli restano lì a prendere polvere, la stoffa si stropiccia nella cesta e la macchina da cucire se ne sta silenziosa e immobile in un angolo della cucina. Insomma... che strano settembre! Non credo che mi lancerò in bilanci, per questa volta, il mio mood è troppo strano al momento e perfino io, la regina indiscussa del "bicchiere mezzo pieno", comincio a vacillare: che sia un po' mezzo vuoto in 'sto periodo?? Boh, passerà... staremo a vedere!
Un abbraccio a chi ancora passa di qui nonostante la mia latitanza e la mia cronica mancanza di risposte ai commenti altrui, grazie! Siete la ragione per cui ancora resisto e tengo aperto il blog, che ho curato per anni con amore ma che adesso, sinceramente, mi ci cresce un po'.
Hugs,

martedì 23 agosto 2011
Andiamo meglio
Buongiorno! Come blogger ormai ho davvero perso colpi, non riesco ad aggiornare, non riesco a leggere quello che scrivete voi... questa estate estremamente complicata mi ha davvero fagocitato! Volete una prova? Ieri mi sono trovata in testa una bella chiazzetta pelata, è tornata a trovarmi, dopo quattro anni, la mia amica alopecia da stress. Oggi manderò qualcuno in farmacia a comprarmi i prodotti, ormai sono abbonata, mi capita da quando avevo diciott'anni a intervalli regolari, mi rispunta nei momenti di stanchezza, stress, nervosismo... e dire che io ho una testata di capelli veramente impressionante! Quella in effetti è la mia fortuna, perché riesco sempre a nascondere i "buchetti" senza fatica :-)
Vabbè, pazienza, di alopecia non si muore...
Mia mamma sta meglio, ha lasciato il letto e gira in sedia a rotelle, fra due settimane potrà passare alle stampelle, vedremo come va. Tommaso è sempre più intraprendente e vispo, non sta fermo un attimo ed è super affettuoso con tutti, ma soprattutto con la sua mamma, cosa che mi riempie di gioia!
Da sabato andremo qualche giorno al mare a Marina di Massa, vacanza offerta dai miei suoceri, speriamo proprio di rilassarci e stare bene, ne abbiamo bisogno!

Io avrei un mercatino l'11 settembre, ma in due mesi non ho attaccato neanche un bottone, quindi non so se parteciperò, per portare cosa??? Vedremo se queste prossime poche settimane porteranno consiglio (e tempo per la creatività).
Intanto settembre si avvicina e la mia ansia da disoccupazione cresce... ci sarà qualche scuola genovese che avrà bisogno di me??? Vado sul sito del provveditorato ogni volta che ho tempo, non so cosa mi aspetti in realtà, forse un banner con scritto "Valeria Poggi, ecco la tua cattedra!!!", però la speranza è l'ultima a morire, no???
Beh, ragazze... è sempre un piacere tornare a fare due chiacchiere con voi, a presto!!

giovedì 28 luglio 2011
Buonasera

sabato 9 luglio 2011
OMG!!!

giovedì 23 giugno 2011
23 giugno 2007...
sabato 18 giugno 2011
Visto che ci siamo quasi...
Ho scansionato il progetto quindi la qualità delle immagini non è eccezionale e me ne scuso, vedrete come verranno i due piani della casa, che vi ricordo è 100 mq (e non 1000 come credeva la Manu, pensando che aprissimo anche un Bed & Breakfast^_^), non enorme ma più che sufficiente per noi.
Questo è il piano terra:
E questo il primo piano:
Per la legge di Murphy, il direttore dei lavori NON è chi ha fatto il progetto, quindi il salone open space del piano terra secondo lui potrebbe avere dei problemi statici, quindi lui ipotizza la creazione di una colonna nel mezzo... ipotesi agghiacciante secondo me, quindi spero che si sbagli o che la colonna si possa mettere in modo da non risultare un pugno in un occhio... vedremo come andrà a finire. Per adesso posso dirvi che i lavori partiranno dall'intercapedine sul retro, niente di interessante dal punto di vista estetico ma assolutamente fondamentale per la salute e la solidità della casa.
Insomma... les jeux sont fait e chi vivrà vedrà!
Hugs & Buon Weekend!!
venerdì 17 giugno 2011
Si comincia...
...Cominciano i lavori a casa nostra!! E' naufragata infatti l'opzione di passare la via a privata, che ci avrebbe fatto risparmiare diversi soldini di tasse, ma non dovendo più aspettare questo possiamo finalmente cominciare. Probabilmente arriveremo a fine mese come tempi, ma insomma, "il dado è tratto" e non si torna più indietro. Da ieri sono anche titolare di una fornitura di energia elettrica, cosa per certi versi davvero emozionante, ma anche inquietante, perché il passo successivo è LA BOLLETTA...
Spero di potervi aggiornare in fretta sulla progressione dei lavori, tutte le cose strutturali ce le farà una ditta fidata, ma molto lo faranno mio marito, mio padre, mio suocero e mio cognato, cosa che porterà un bel risparmio ma sicuramente allungherà i tempi, visto che potremo utilizzare soprattutto i finesettimana. L'idea sarebbe di poterci festeggiare il prossimo Natale, magari non vivendoci ancora ma almeno avendo un tavolo su cui mangiare qualcosa di pronto portato da casa, ma staremo a vedere!
E proprio per la casa nuova sembra fatto apposta ciò che ho ricevuto da Barbara per lo swap Fuoriporta del gruppo FacciamoSwap:
Ho rubato la foto dal blog di Barbara perché ho la digitale senza pile e mi dimentico di metterle in carica, chiedo venia! Il fuoriporta è veramente molto carino e perfetto per la nostra futura casetta, per ora lo terrò sulla porta di casa dei miei, ma verrà con noi nel trasloco :-) Grazie Barbara perché hai azzeccato in pieno i miei gusti e penso anche che potrei scopiazzare l'idea, citandoti come fonte, ovviamente!!!
Un'altra novità è che finalmente Tommaso ha un dentino!! E' spuntato martedì e non ha creato neppure troppo scompiglio, solo un paio di nottate un pochino più turbolente del solito, ma so di bimbi che patiscono veramente tanto, quindi ci riteniamo super fortunati! Adesso, il passo per arrivare alla fiorentina (intesa come bistecca) è più breve, per la gioia del babbo!
Un abbraccio a tutte voi e fate il tifo per noi e i nostri lavori!!
venerdì 10 giugno 2011
Free... as a bird!

Ecco la ghirlanda che ho confezionato per Barbara, la capa del gruppo Facciamo Swap, per lo swap fuoriporta:
E poi, non paga di aver prodotto quella, dopo alcune sorelline gemelle o quasi, ecco che sorge, nottetempo, l'idea, ed ecco la nuova nata, variazione musicale sul tema "uccelcuorghirlandarete", con un tocco di rafia che male non sta:
Passiamo ad una comunicazione di servizio e poi vi saluto calorosamente: rassicuro le girls del sal stella: stella di maggio fatta e stella di giugno in arrivo, devo solo trovare il tempo di postare e fotografare, ma quest'altro mercatino arrivato fra capo e collo mi sta di nuovo assorbendo un po'!
Domani saremo ad Alba (CN) al matrimonio di una mia carissima amica (ci conosciamo dal 1995 e vantiamo lunghi anni da compagne di banco al liceo!), domenica il mercatino a Villa Serra (GE), quindi ci aspetta un weekend bello intenso, vi abbraccio e a presto!!

lunedì 6 giugno 2011
Sono ospite...

La Cara Manu mi ha ospitata per un the con pasticcini sul suo bellissimo blog, cliccate qui per leggere il post :-) E andate a trovare Manuela!!!
Buona settimana!!

sabato 4 giugno 2011
Ops, I'll do it again!
Era uno dei posti in ballottaggio per festeggiare il nostro matrimonio, quasi quattro anni fa, poi purtroppo il costo dell'affitto della villa unito al catering diventava un po' troppo oneroso e abbiamo rinunciato, per andare in un altro posto splendido, per carità, ma qui saremmo stati proprio a due passi da casa! Ci siamo sempre andati spesso anche a correre con i quattrozampe ed è anche un bellissimo posto per portare i bimbi a passeggio. Ci sono cigni, tartarughe, pesciolini, tanto verde e d'estate spesso anche concerti. Beh, domenica prossima ci sarò anch'io (non canto, lo giuro), quindi non potete mancare!!!
Il giorno prima saremo ad Alba al matrimonio di una mia carissima amica fin dai tempi del liceo, quindi sarà un po' uno sbattone far quadrare tutto, ma vista la vicinanza a casa non dovremmo avere problemi, speriamo solo in una bella giornata di sole...
Un abbraccio e buon weekend!

martedì 31 maggio 2011
The day after
Che dire? Ormai sono a quota tre con Hobbincasella, ma quello di domenica scorsa ha vinto la palma della migliore edizione sotto tutti i punti di vista!
Ovviamente gran parte del merito, oltre che al tempo splendido e all'ottima organizzazione, va alle gentili signore che mi hanno fatto compagnia: la mia amica e vicina di casa Valentina, che trovate su Facebook alla voce Creativale Bijoux, e la carissima Manu, notissima nella blogsfera per essere la regina delle crocette e non solo di quelle. Manuela, la sua simpaticissima cognata (mia "vecchia" conoscenza per motivi di lavoro) e la sua meravigliosa bimba sono state assolutamente deliziose e il loro banco era stupendo, fatevi un giro sul blog della Manu e mi darete ragione! Ho anche ricevuto in dono alcuni degli splendidi schemi che Manuela sta creando come stitch designer e quindi ora sarò piacevolmente "costretta" a rimettere mano alla mia polverosa borsa del ricamo per fare onore a tanta grazia.
Altra piacevole sorpresa è stata la visita di un'altra blogghina genovese, a spasso con la sua bellissima famiglia: Lilly. Dovrete andare a trovare anche lei perché è nuova della blogsfera e necessita di sostegno e incoraggiamento, è una creativa molto brava e soprattutto una persona molto dolce e carina!
Dal punto di vista dello shopping, quello fatto è stato molto soddisfacente, anche se compro sempre troppo a queste manifestazioni ;-)
Le persone hanno comprato anche da me, anche se il mio genere è un po' particolare e comunque lo ritengo sempre poco adatto alla stagione calda, mi devo trovare qualche mercatino da fare da settembre in poi, sono convinta che il country painting renda molto di più quando comincia a rinfrescare! I miei amati Padri Pellegrini sono tornati a casa con me, ma non dispero, dovrei partecipare ad una serie di mercatini a Villa Serra prossimamente e poi, mal che vada, mi piacciono così tanto che me li appenderò in casa io ^_^
Un abbraccio a tutte!

venerdì 27 maggio 2011
mamma mia, che da fare!!!
Ho pubblicato un bel po' di ciò che porterò al mercatino sul mio blogshop, però vi voglio mostrare una cosa a cui tengo molto e spero piaccia, un ovale dipinto da pattern di Karen Wisner:
Comunque ormai quel che è fatto è fatto, fra oggi e domani dovrò davvero finire tutto e incrociate tutto l'incrociabile perché domenica splenda un bel sole sull'entroterra ligure!
Un abbraccio,

lunedì 23 maggio 2011
Il mio blog è ecologico!
Come fa 1 albero a neutralizzare la produzione di CO2 del tuo blog?
Quanta CO2 produce il mio blog? Secondo il Dr. Alexander Wissner-Gross, attivista ambientale e fisico di Harvard, un sito web produce una media di circa 0,02 g di CO2 per ogni visita. Assumendo 15.000 pagine visite al mese, questo si traduce in 3,6 kg di CO2 l’anno. Questa produzione è legata soprattutto al funzionamento dei server.

Quanta CO2 viene assorbita da un albero? Dipende da diversi fattori, ma la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) calcola che un albero assorba ogni anno in media circa 10kg di CO2. Noi consideriamo prudentemente 5kg l’anno per ogni albero.
Un albero neutralizza le emissioni di CO2 del tuo blog, per 50 anni! Come mostra il conto sopra indicato, il tuo blog produce almeno 3,6kg di CO2 l’anno, un albero ne elimina 5 e vive in media 50 anni! Aiutandoci a piantarne uno, insomma, puoi continuare a scrivere sul tuo blog per il prossimo mezzo secolo!
Il mio blog adesso è ecologico perché un albero verrà piantato per neutralizzarne le emissioni!

lunedì 16 maggio 2011
E meno male che dovevo tornare subito...
Ho avuto davvero poco tempo per scrivere in queste due settimane. Siamo stati a Rimini qualche giorno per un impegno di lavoro di Marco e Tommaso ha gradito molto le spiagge della Riviera Romagnola, penso che replicheremo il soggiorno in settembre, scuola e lavori della casa permettendo. A casa poi sono stata molto presa, oltre che dalle consuete faccende, anche da alcuni lavori su commissione e soprattutto dalle cosine per il mercatino di Hobbincasella. Vi ricordo anzi l'appuntamento: domenica 29 maggio dal mattino alla sera a Casella, Ge! Venitemi a trovare!! E soprattutto fate il tifo affinchè sia una bella giornata! Visto che siamo in tema Hobbincasella, vi mostro le ultime nate in vista della manifestazione: lavagna e cornici.
Per la lavagna ho preso l'idea dal magnifico blog Scissors & Colours, ma ho apportato ampie modifiche alla decorazione, ormai mi è presa 'sta fissa per lo shabby vagamente francesino e stencilato, chissà quando mi passerà?? Anche le cornici vanno nel solco della nuova mania:
Auguro a tutte voi buona settimana, il pargolo reclama attenzioni e poi, se riesco, mi metto un po' a dipingere, ho ancora parecchio da fare e mancano solo due settimane!!!

lunedì 2 maggio 2011
La scatola dei ricordi: aprile
Se c'è una cosa che odio delle cornici è che abbiano un "verso", ovvero che siano solo orizzontali o solo verticali. Certo, a volte è inevitabile, ma qui ho cercato proprio di farla bidirezionabile, così chi la riceverà potrà scegliere di metterci dentro la foto che preferisce, senza farsi condizionare dalla cornice.
Oggi sono di corsa perché mi aspettano lavatrici e ripetizioni, a prestissimo!
